La montagna in punta di piedi
Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell’Umanità
Siamo immersi nel Parco Naturale Adamello Brenta, la più grande area protetta del Trentino, custode di un’incredibile varietà di natura che ti lascerà costantemente a bocca aperta. È qui che si apre la Val d’Ambièz, la valle che ha fatto la storia dell’alpinismo, porta d’ingresso alle Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco dell’Umanità.
Un inno alla bellezza e alla natura più selvaggia. Un paradiso incontaminato per camminatori, escursionisti, alpinisti e scalatori, con le sue indimenticabili cime e i suoi incantevoli sentieri.
Camminerai sul fondale di ciò che, un tempo, fu un mare tropicale. Un gioiello naturale e paesaggistico, coronato di guglie, torri e pareti dalle verticalità assolute. Tra tutte la Cima Ambiéz, la parete dalla roccia perfetta, regina dell’arrampicata piacevole e garante di eleganza e divertimento.
Percorrere questa valle ti farà sentire tutt’uno con la natura incontaminata. Potrai respirare aria purissima e farti incantare da incredibili panorami. Potrai fermarti a Malga Senaso di Sotto per gustare il formaggio della pastora Chiara.
Potrai sostare nei nostri rifugi, pronti ad accogliere i viaggiatori della montagna, ad offrire un pasto prelibato o una notte vicina alle stelle. Pronto per toccare il cielo con un dito?
Entra in contatto con le nostre montagne in sicurezza e tranquillità attraverso:
- le esperienze con le Guide Alpine di San Lorenzo Dorsino: scarica qui il programma completo
- le esperienze con gli Accompagnatori di Media Montagna di San Lorenzo Dorsino: scarica qui il programma completo