La ciuìga dei balocchi
Fare, imparare, giocare: alla Sagra della Ciuìga i bambini sono i benvenuti! Scopri qui il programma.
Per loro laboratori creativi, spettacoli di burattini e marionette, letture animate di storie e fiabe, giochi di una volta e una speciale caccia agli antichi mestieri.
Laboratori creativi
- Casette del borgo: per creare la propria casetta del cuore
- Alberi d'autunno: per costuire un originale albero e decorarlo con i colori dell'autunno
- Lanterne di San Martino: per costruire lanterne con materiali naturali e riciclati
- Candele di luce: per imparare la tecnica per creare delle candele
Spettacoli teatrali e lettura di fiabe
- Sabato 29 ottobre, ore 14.30 Uno, due, tre... Bandus! Storie, storielle e storielline con Licia e Daniele
- Domenica 30 ottobre, ore 14.30 Fiabe e leggende delle Dolomiti con i burattini di Luciano Gottardi
- Domenica 30 e lunedì 31 ottobre, ore 15.30 Pierino, Pierone e la Strega Bistrega con i burattini e pupazzi delle sorelle Paraponziponzipò
- Martedì 1 novembre, ore 14.30 Le Marionette Girovaghe spettacolo di strada con marionette e carretto itinerante di Teatro a Dondolo
Giochi e sport
- Tutte le giornate Giochi di una volta per mettersi alla prova e testare le proprie abilità
- Domenica 30 e lunedì 31 ottobre La caccia ai mestieri, divertente caccia al tesoro per famiglie alla scoperta di antichi mestieri, usanze e sapori della storica villa di Senaso, con premio finale per tutti
In tutte le giornate della Sagra della Ciuìga, al Volt Noi Oratorio nella frazione Berghi del borgo, Dolce Merenda: zucchero filato, pop corn, pane e nutella, pane e marmellata, tè caldo, caffè e succo di mela.
Buona sagra a tutti!
Programma in collaborazione con l'Associazione Noi Oratorio San Lorenzo.
Richiedi info