La Falesia Dimenticata
La parete di tutti, per tutti
La Falesia Dimenticata è amata dai climber di tutto il mondo. Scoperta dai pionieri dell'arrampicata a fine anni Ottanta e recuperata nel 2017 grazie ad un'azione di crowdfunding, è un posto speciale di San Lorenzo Dorsino dove puoi vivere la tua scalata a pieno contatto con la natura.
Un posto speciale, con una storia speciale.
Alla Falesia Dimenticata arrivano appassionati da tutto il mondo. Affacciata sulle gole del fiume Sarca, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, un tempo questa falesia naturale sorgeva su un terreno privato. Agli inizi degli anni '90 il proprietario del terreno decise però di chiuderla per l'enorme afflusso di arrampicatori.
Nel 2017, con un'attività di crowdfunding, l'Associazione Dolomiti Open è riuscita a far riaprire la falesia e a restituire agli amanti dell’outdoor questo monumento naturale dell’arrampicata.
Baciata dal sole tutto l'anno, la Falesia Dimenticata, con 30 vie d'arrampicata di difficoltà da 4b a 8a, possiede caratteristiche di scalabilità ed estetiche che la rendono unica: una roccia di conglomerato a buchi molto raro in Italia, un bellissimo prato alla base, una sorgente d’acqua che esce ai piedi della parete. In più, per evitare il sovraffollamento e proteggere il luogo, è possibile prenotare online, senza nessun costo, l’accesso alla falesia.
Nel 2022 è stato lanciato un nuovo crowdfunding per acquistare nuovi terreni privati e raddoppiare il numero di vie. Contribuire per sostenere la Falesia Dimenticata è un piccolo gesto che valorizza una risorsa naturale accessibile a tutti liberamente. Clicca qui per donare
Richiedi info